L’impianto dentale senza osso è possibile? Come si fa?
L’impianto dentale è sicuramente uno degli interventi più comuni realizzati negli studi odontoiatrici di tutto il mondo: quando un paziente ha un dente mancante, questo viene sostituito da uno artificiale, fissato sulla parte di osso rimanente. Cosa succede però se non c’è una base ossea su cui inserire il nuovo dente? È possibile effettuare un impianto dei denti senza osso?
L’impianto dentale, quando è possibile e quando invece no
La caduta di un dente è un evento traumatico, non solo per i disagi che crea a livello visivo (soprattutto se vengono a mancare i denti più esposti, come gli incisivi o i canini), ma anche per i problemi che comporta durante lo svolgimento di funzioni quotidiane come masticare o articolare le parole. Oggi, però, questo non è più un danno irreparabile come lo era in passato, e basta ricorrere a un buon dentista per riavere indietro i denti mancanti. In tal senso, lo specialista praticherà un impianto dentale, con il quale potrà reinserire nella bocca uno o più denti “nuovi” al posto di quelli assenti. Il più diffuso intervento di questo tipo prevede l’inserimento di una vite con supporto in titanio per mantenere la corona che andrà a sostituire il dente mancante.
Tuttavia, questo intervento non è praticabile in alcuni casi, e non è raro che i dentisti siano costretti a non accettare pazienti su cui, appunto, non si può impiantare il dente perché non c’è una parte ossea rimasta su cui effettuare l’operazione. Ciò che il dentista può fare, in tali casi, è consigliare un supporto mobile, o una dentiera, ma non a tutti questa soluzione piace, soprattutto se si tratta di pazienti più giovani.
È bene sapere che la moderna odontoiatria ha a disposizione diverse tecniche per inserire uno o più denti anche dove non vi sia una parte di osso rimanente. Come si può intervenire senza osso?
Come funziona l’impianto senza l’osso?
Vi sono determinate circostanze in cui il supporto osseo nelle gengive manca, perché, ad esempio, distrutto da malattie gravi non curate come la parodontite, o semplicemente dall’avanzare degli anni. I pazienti che hanno perso i denti e l’osso sottostante, oggi possono comunque contare su diverse tecniche per riavere i denti e la funzione masticatoria come un tempo: in altre parole, esistono vari tipi di intervento per inserire uno o più denti anche in assenza di osso. Ecco quali sono i principali:
Intervento con rigenerazione ossea: è uno dei più comuni quando l’osso rimasto è pochissimo o nullo, e prevede lo stimolo della rigenerazione ossea dove appunto manca ogni forma di supporto per un impianto. Questa tecnica, ricrea una base ossea prelevando parti di osso dallo stesso paziente (in questo caso è detto “autologo”), oppure inserendo parti di osso sintetiche o provenienti da altri animali con caratteristiche compatibili (detto anche “eterologo”).
Intervento All on 4: è particolarmente utilizzato nei casi in cui il paziente abbia poco osso rimasto, e serve a ricreare non uno ma più denti, ad esempio sostituendo un’intera arcata. Si chiama così perché l’arcata sostitutiva si basa sull’inserimento di 4 perni su cui fa leva la nuova dentatura. Una tecnica simile a questa è l’impianto All on 6, che a differenza della precedente si basa su 6 perni, ed è ancor più adatta per i pazienti con gravi mancanze di osso. Grazie alla tecnologia computer guidata, con questi interventi è possibile svolgere un lavoro di precisione in brevissimo tempo, e talvolta nella stessa giornata si può ricreare sia l’impianto di base che i denti.
Impianto iuxtaosseo: è un altro intervento comune quando c’è un riassorbimento grave o totale dell’osso dei denti. In questo caso la nuova protesi non si basa su innesti interni all’osso residuo ma consiste in una particolare “griglia” generata in CAD-CAM che viene appoggiata sulla superficie gengivale, e quindi in questa circostanza non è importante lo spessore dell’osso rimanente.
Conclusioni
Oggi la tecnologia offre numerose soluzioni anche per casi che, fino a qualche tempo fa, non avevano una soluzione. Quindi, se si perdono i denti, anche nei casi più gravi, non bisogna disperare; rivolgiti al più vicino studio di dentista.tv.
Prenota subito il tuo check up odontoiatrico nella sede Dentista.tv a te più vicina.