Far Ricrescere i Denti Perduti

Un giorno si potrà far ricrescere i denti perduti grazie alle cellule staminali, è quanto afferma una ricerca pubblicata dal Journal of Dental Research effettuata dai ricercatori del King’s College di Londra guidati da Paul Sharpe.
L’applicazione di questa tecnica sull’essere umano però sembra ancora lontana, anche se gli esperimenti effettuati sui topi in laboratorio hanno dato risultati incoraggianti. Continua a leggere

Drink Senza Zucchero – Pericolo per i Denti

La ricerca non è la prima di questo tipo, ma forse è tra le più organiche e strutturate: parrebbe infatti che contrariamente a quanto si crede, i soft drink “light”, ovvero le bibite senza zucchero siano ben più dannose per la salute dei loro equivalenti zuccherati. Continua a leggere

Detrazioni Fiscali delle Spese Mediche Dentali

I dati statistici degli ultimi anni confermano che gli italiani spesso rinunciano alle cure dentali e all’implantologia dentale perché i prezzi sono in alcuni casi eccessivamente elevati per le loro possibilità economiche.

Erroneamente si ritiene che sia un settore della medicina di cui si possa fare a meno, in realtà non è così, perché molte possono essere le conseguenze, e i danni alla salute in generale, dovuti alla mancanza di cure dentali o addirittura alla mancanza di denti. Continua a leggere

Quando è bene Iniziare a Portare i Bambini dal Dentista

Molti pazienti ci chiedono quando sia opportuno iniziare le visite mediche periodiche per i loro figli.

Esistono diverse linee di pensiero su questo argomento, ma anticipiamo che non è corretto pensare che fino all’emersione dei denti definitivi (indicativamente attorno ai 6-8 anni) i bambini siano al riparo da qualsiasi problema, perché tanto perderanno i denti provvisori. Continua a leggere

Denti: acqua del rubinetto contro la carie

Ancora una volta il dibattito sull’acqua da preferire, tra quella minerale e quella del rubinetto, pende a favore della seconda.

Dopo il parere di molti esperti, compresi quelli del Ministero della Salute che in estate consigliano di assumere l’acqua del rubinetto per le sue caratteristiche chimico-fisiche ideali alla reintegrazione di liquidi, ora pare che l’acquedotto riesca ad offrire anche una reale protezione per la salute dei denti. Continua a leggere

Cura canalare o devitalizzazione

Tale terapia essenzialmente è indicata quando:

1. La polpa del dente è affetta da un’infezione od un’infiammazione irreversibile. Ad esempio a causa di una carie così profonda da aver raggiunto ed infettato la camera pulpare e quindi il cosiddetto “nervo del dente”. Continua a leggere